Diorama

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit luptatem accusantium doloremque laudanti.

Follow Me On Instagram
Search
DESIGN

Ricerca di stile

Il Design è la perfetta sintesi tra forma e funzione ed è da sempre sinonimo di innovazione.

Grazie al nostro team di designer, garantiamo la costante ricerca stilistica, tesa a raggiungere l’essenzialità delle forme, donandole fascino e unicità, eleganza e purezza. Grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie, siamo in grado di sviluppare in breve tempo Concept di prodotto completi: passando da sketch a pantoni a sketch su tavoletta grafica, per giungere a suggestivi rendering 3D, utilizzati anche per effettuare le verifiche geometriche necessarie per rendere lo stile fattibile in rapporto ai vincoli ricevuti.

Strategia

DESIGN THINKING

BRAND DESIGN

TREND & TARGET ANALYSIS

BENCHMARKING

CONCEPT DEFINITION

Iniziamo ogni progetto esplorando l’ambiente d’uso del prodotto/servizio, il mercato di riferimento e i trend del settore, utilizzando diverse tecniche di ricerca qualitativa, quantitativa ed attività di scouting tecnologico. La nostra attenzione si focalizza soprattutto sul Cliente finale: indaghiamo in profondità i suoi bisogni e le sue esigenze per sviluppare prodotti usabili, esteticamente appaganti e desiderabili.

Partendo dagli Insight raccolti durante la fase di esplorazione, utilizziamo i principali strumenti di “Design Thinking” per progettare Concept nuovi ed innovativi.

Dalla ricerca alla strategia: dopo aver raccolto e informazioni definiamo gli obiettivi del progetto, stabiliamo i criteri di design e le metriche di valutazione del prodotto.

Creazione

TRANSPORTATION

PRODUCT

INDUSTRIAL

CMF

GRAPHIC DESIGN

L’offerta di ERRE si amplia grazie alla creazione e allo sviluppo di contenuti ideati per soddisfare le esigenze dei clienti.

Mettiamo in campo creatività, esperienza e altissime competenze tecniche, maturate in diversi contesti internazionali. Il nuovo team offre competenze profonde e diversificate per la creazione di contenuti, attraverso bozzetti in hand-sketch e alla traduzione digitale degli stessi, fino a rendering fotorealistici delle proposte selezionate, utilizzando software quali Photoshop e tutti i programmi del pacchetto Adobe.

Siamo in grado di lavorare in piena autonomia ma preferiamo progettare workshop partecipativi con tutti gli attori coinvolti per avere una visione più completa del progetto.

Modeling

DIGITAL 3D

POLYGON

SUB-D

NURBS

CLASS-A SURFS (STRAK)

VIRTUAL REALITY

CGI

Lavorando a stretto contatto con i colleghi designer, grazie alla propria esperienza, i nostri matematizzatori sono in grado di tradurre i bozzetti in superfici grafiche 3D, garantendo un’ottima integrazione tra processo creativo e processo di matematizzazione. Partendo quindi da un concept, sono sviluppate delle proposte studiate e fattibili, con l’integrazione dello studio preliminare di fattibilità.

Proponiamo idee sempre nuove e creative ma, allo stesso tempo, concrete.

La modellazione 3D è sviluppata in tutte le sue fasi qualitative e di vincoli progettuali, con l’utilizzo di software quali Blender, Autodesk Alias e Icem Surf, per poi venire visualizzata attraverso motori e software di renderizzazione grafica, come il suddetto Blender, oppure Autodesk VRed o Keyshot.

HMI, UX/UI

USER INTERFACE AND USER EXPERIENCE

USER AND PERSONA SCENARIOS

VISUAL INTERACTION

3D MOTION

Progettiamo prodotti e servizi per creare esperienze efficaci e fluide.
Affianchiamo le aziende nello sviluppo dei migliori prodotti in ambito HMI e User experience.
Secondo la ISO 9241-210:2010, chiamata Ergonomics of human system interaction, con User Experience si intendono “le percezioni e le reazioni di un utente che derivano dall’aspettativa d’uso di un prodotto, sistema o servizio”. Le emozioni dell’utente e le sue reazioni psico-fisiche prima, durante e dopo l’utilizzo sono quindi al centro dell’analisi e della previsione del prodotto, tenendo in considerazione la soggettività dell’esperienza insieme a fattori come il sistema, l’utente e il contesto di utilizzo. Le nostre applicazioni seguono l’approccio “human centered” che ci permette di porre l’utente al centro in tutto l’iter progettuale, al fine di creare prodotti Tailor Made con un reale valore aggiunto.
Le origini della ux risalgono alla prima metà del ‘900 quando i designer industriali iniziarono a rendere i macchinari più user-friendly.
Tra i più noti designer, Henry Dreyfuss introdusse un approccio scientifico volto ad apportare migliorie senza eguali a livello estetico, percettivo e di usabilità di molti macchinari.
Grazie ad un team multidisciplinare, siamo in grado di seguire la progettazione di servizi, la creazione di applicativi digitali e la generazione di concept disruptive. Dal progetto iniziale, elaboriamo il prodotto nei minimi dettagli, passando dalla costruzione di wireframe, arrivando fino all’ingegneria prototipale. Ci rifacciamo ai principi scientifici dell’usabilità per creare nei minimi dettagli la user interface, l’interazione ed il visual design dei nostri applicativi. Partendo dal presupposto che il cervello umano elabora le informazioni su tre livelli (viscerale, comportamentale e riflessivo) i nostri designer UX sono in grado di stimolarlo creando prodotti ed esperienze coinvolgenti ed immersive.
In questo senso è importante per noi trovare un equilibrio tra le tre risposte perché ogni livello di elaborazione svolge un ruolo nel modo in cui l’utente percepisce un prodotto o un servizio. Andiamo a realizzare il progetto desiderato dal cliente stimolando tutte le risposte, rendendo il prodotto unico, capace di rimanere impresso nella mente dell’utente e qualitativamente competitivo sul fronte della UX e della UI.

Servizi

MARKETING

BRAND IDENTITY

PROJECT MANAGEMENT

DESIGN TO COST

DESIGN EFFICIENCY

DESIGN PROCESS

L’intero servizio è volto a creare delle esperienze in cui gli utenti riescono a passare da un touch point all’altro in maniera fluida. Il nostro team è in grado di progettare l’intera “customer experience” con strumenti efficaci e sofisticati che permettono di generare esperienze omnicanali.
La strategia di Customer Experience ha come finalità l’intesa tra gli obiettivi di business e le esigenze del Cliente finale, con lo scopo di stabilire una chiara visione del progetto.
I servizi che forniamo non si limitano alla creazione del concept stesso, ma anche al product placement, al marketing che dovrà supportarlo e proporlo, alla gestione del project management e all’efficienza delle varie fasi di progetto, dal primo bozzetto alla convergenza di stile, dalle prime superfici al supporto verso la progettazione delle stesse.
Tra i servizi, il nostro Centro Stile propone attività di supporto alla definizione di una nuova immagine aziendale, partendo dal racconto della realtà fino allo studio dei colori e delle forme volti a risaltarne i valori. Il rebranding è una fase della vita aziendale che necessita molta cura nei dettagli, il nostro team di esperti fornirà una consulenza completa e seguirà il progetto passo a passo includendo anche le migliori strategie di social marketing e lancio del nuovo marchio.

This site is registered on wpml.org as a development site.