“Questo Forum rappresenta un’opportunità unica per consolidare le relazioni tra Italia e India, favorendo l’incontro tra innovazione, ricerca e impresa.”
Con queste parole il Ministro Tajani ha sottolineato l’importanza di rafforzare la cooperazione bilaterale e ha aperto la sessione plenaria del Forum Imprenditoriale Scientifico e Tecnologico Italia-India, svoltosi a New Delhi il 10 e 11 aprile 2025, al quale ERRE Company ha con piacere partecipato.
Un evento di rilevanza internazionale che ha visto la presenza del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di numerosi rappresentanti istituzionali e imprenditoriali dei due Paesi.
La scaletta delle due giornate si è sviluppata ponendo l’attenzione su quattro focus principali:
- Industria 4.0: macchinari avanzati, trasformazione agroalimentare, agritech.
- Infrastrutture e trasporti: filiera ferroviaria, servizi di ingegneria, porti e logistica, smart cities.
- Transizione energetica e transizione verde: biocarburanti, waste-to-energy, industria del riciclo, lavorazione di materie prime critiche.
- Tecnologie di frontiera: aerospazio, sicurezza cibernetica, nuovi materiali.
Nel contesto di questi tavoli, ERRE ha avuto l’opportunità di confrontarsi con istituzioni e imprese indiane, esplorando sinergie e opportunità di collaborazione nei settori di suo interesse.
È stata di notevole interesse, inoltre, la tavola rotonda Innovazione e Start-up, un momento di confronto tra incubatori, acceleratori, startup e fondi di venture capital, finalizzato a promuovere la collaborazione tra gli ecosistemi dell’innovazione di Italia e India.
In chiusura del forum, si sono svolti incontri B2B tra imprese italiane e indiane, durante i quali le aziende hanno avuto l’opportunità di presentare le proprie soluzioni innovative e di esplorare potenziali collaborazioni con partner locali. La partecipazione a questo Forum ha rappresentato per ERRE Company un’importante occasione di crescita e di apertura verso nuovi mercati.
Le competenze acquisite e le relazioni instaurate saranno centrali per rafforzare la presenza internazionale di ERRE e per contribuire all’avanzamento tecnologico e industriale in un paese dalle straordinarie possibilità come l’India.


